Non classificato
Mobilità Docenti/ATA 2023/2024
E’ uscita l’ordinanza sulla mobilità del personale scolastico. Le date ufficiali della presentazione delle domande sono le seguenti: per il personale docente dal lunedì 6 marzo al 21 marzo 2023 per il personale educativo dal martedì 9 marzo al 29 marzo 2023 per il personale ATA dal mercoledì 17 marzo e il 3 aprile 2023 Al seguente indirizzo è possibile scaricare gli allegati forniti del Ministero per la compilazione della domanda: Di seguito i … Leggi tutto
Comunicati sciopero 2 dicembre
Il 2 dicembre i COBAS Scuola hanno proclamato lo sciopero insieme alla Confederazione COBAS e alle altre organizzazioni di base per chiedere una diversa politica sociale che metta al centro la vita sociale, il lavoro, la sanità, l’istruzione e la cura delle persone, ripudiando la politica in favore della guerra. Pubblichiamo i due comunicati della … Leggi tutto
Solidarietà ad Antonio Mazzeo
Esprimiamo tutta la nostra solidarietà ad Antonio Mazzeo, insegnante e giornalista che da anni osserva e denuncia l’invasività delle forze armate non solo per esercitazioni e installazioni militari, ma anche per l’autopromozione che svolgono all’interno delle nostre scuole pubbliche. Antonio Mazzeo è stato chiamato a comparire il 13 dicembre davanti al tribunale di Messina per … Leggi tutto
I video del CESP “La Scuola: laboratorio di pace. Conoscere i conflitti. Prevenire la guerra”
Siamo felici di constatare la partecipazione e l’interesse raccolti dal convegno Cesp “La scuola laboratorio di pace. Conoscere i conflitti. Prevenire la guerra“, non solo a Cagliari ma anche in molte altre sedi Cobas della penisola: Napoli, Catania, Noto, Palermo, Grosseto, Terni, Bracciano, Pisa, Saronno. Con questi convegni si è inteso svolgere un’analisi di contesto politico e cause del … Leggi tutto
Domenica 27 novembre XIX Marcia della Pace
Invitiamo chi ne abbia la possibilità a partecipare alla XIX Marcia della Pace indetta dalla Tavola Sarda della Pace. Questa volta la marcia si terrà ad Iglesias con partenza da Sa Stoia, dove è situato un deposito di infiammabili della RWM, fabbrica di bombe. La partenza proprio da questa località esprime il bisogno di vivere in … Leggi tutto
L’infiltrazione dei fascisti nelle istituzioni e nelle scuole pubbliche
Negli ultimi giorni nelle scuole pubbliche italiane si stanno presentando le liste delle persone candidate a rappresentanti per le prossime elezioni dei Consigli d’Istituto e della Consulta studentesca. Siamo stati informati che tra le liste presentate figurano anche le liste Genesi, presenti in diverse scuole di Cagliari e Sassari. Da Eureka RSM apprendiamo che tali … Leggi tutto
SUL CROLLO DEL CORPO AGGIUNTO A SA DUCHESSA
Il crollo della palazzina del corpo aggiunto all’ex facoltà di Geologia di Sa Duchessa avvenuto la sera del 18 ottobre, per fortuna in un momento in cui nessuno si trovava all’interno, è un’altra drammatica prova dello stato di precarietà e di fatiscenza degli stabili in cui si svolge la vita scolastica e universitaria dei giovani. … Leggi tutto
A scuola di pace
A scuola di pace.Fuori i militari dalla scuola,dalla formazione, dall’orientamento La scuola sta da tempo subendo un’intollerabile invasione di campo daparte delle Forze Armate.Ultimamente si segnalano due iniziative attraverso le quali l’Esercito entra a gamba tesa nei nostri istituti scolastici formulando proposte di collaborazione e formazione rivolte ai nostri studenti. Cosa viene proposto?In particolare, una … Leggi tutto
Solidarietà al Si Cobas e all’USB
Esprimiamo tutta la nostra indignazione e rabbia nel prendere atto degli arresti e misure restrittive emanate dalla procura di Piacenza contro vari sindacalisti del Si Cobas e dell’USB impegnati a difendere i diritti conculcati dei lavoratori nel comparto della logistica, un settore in cui i sindacati di base hanno promosso lotte contro sfruttamento, licenziamenti selvaggi, … Leggi tutto