6 giugno ore 17.30: presidio-volantinaggio a Cagliari

Cagliari, 6 giugno 2020, ore 17.30 piazza Ravot (fronte piazza Costituzione) Basta con la Didattica a Distanza: questa non può essere la scuola del futuro!A settembre tutte/i in classe in sicurezza: con pochi alunni per classe, con l’assunzione di docenti ed ATA, con gli investimenti nell’edilizia scolastica. Nel corso degli anni, abbiamo assistito a un … Leggi tutto

LA MINISTRA DICE DI VOLER ELIMINARE LE “CLASSI POLLAIO” MA INTANTO IL MINISTERO TAGLIA LE CLASSI

Da diverso tempo la Ministra Azzolina approfitta di ogni occasione pubblica per dichiarare la propria contrarietà alle “classi pollaio” e la sua disponibilità a eliminarle. Nell’attuale contesto emergenziale la situazione assume connotati ulteriormente preoccupanti, derivanti dalla necessità ineliminabile di quel “distanziamento” che è considerato l’unico presupposto sicuro per impedire il diffondersi del contagio da coronavirus. Chiunque conosca le nostre … Leggi tutto

Corso di formazione per il concorso ordinario e straordinario

ATTENZIONE: a causa della sospensione delle attività didattiche dal 5 al 15 marzo le date del corso subiranno delle modifiche. Appena possibile pubblicheremo ulteriori aggiornamenti. I COBAS Cagliari organizzano il corso di preparazione al concorso straordinario/ordinario 2020.Si terrà nelle sede COBAS Cagliari in via Santa Maria Chiara 104, in diretta streaming. Verterà sulla parte generale comune … Leggi tutto

Solidarietà con Nicoletta Dosio

Dopo Giorgio Rossetto, Mattia Marzuoli, Luca Abba’ , anche Nicoletta Dosio viene deportata in carcere , colpevoli tutte/i di resistenza alla più disastrosa tra le opere inutili,il TAV. Con Nicoletta poi si punisce chi osa sfidare pubblicamente la ” ragion di stato” : Nicoletta ha ripetuto più volte che la sua detenzione è un atto … Leggi tutto

Il 4 novembre: festa delle Forze Armate a scuola?

Come ogni 4 novembre, in occasione della festa delle Forze armate, anche quest’anno molte scuole dietro la sollecitazione del MIUR e per conto dei dirigenti scolastici invitano, ma sarebbe meglio dire “costringono”, docenti e alunne/i a presenziare alle celebrazioni (laiche e religiose) che si svolgono per la ricorrenza. Sappiamo bene che l’istituzione scolastica storicamente ha … Leggi tutto

Bari: sentenza per comportamento antisindacale

È stato accolto il ricorso dei COBAS Scuola di Bari per comportamento antisindacale: tra l’altro, il giudice ribadisce che le RSU hanno pieno diritto ad avere la documentazione puntuale dell’informazione su tutti i compensi erogati dall’Istituzione scolastica, a dispetto di una prassi instaurata in questi ultimi anni per cui molti dirigenti, invocando la tutela della … Leggi tutto

Solidarietà alle giovani compagne e compagni rinviati a giudizio

Noi COBAS Scuola Cagliari abbiamo appreso dal quotidiano L’unione Sarda e dal TG3 regione Sardegna del 19 settembre del corrente anno che tra una cinquantina di compagne e compagni rinviati a giudizio per vari reati, quali danneggiamento, imbrattamento, resistenza a pubblico ufficiale, nell’ambito dell’inchiesta “Lince” ci sarebbero “Terroristi” e “Eversori”. L’articolo riporta senza alcuna distanza … Leggi tutto